Angela Camuso è una giornalista d’inchiesta (per la Tv e la carta stampata) e scrittrice. E’ autrice dello SCOOP MONDIALE ( gennaio 2021) sulle cure negate ai malati di COVID – che hanno causato decine di migliaia di morti solo in Italia – con un’inchiesta a puntate per ” FUORI dal CORO”, la trasmissione di Rete 4 condotta da Mario Giordano per cui attualmente la giornalista fa l’inviata.
Firma la copertina del settimanale “Panorama” del 1 dicembre 2021 con un’inchiesta shock sugli effetti avversi dei vaccini anti-Covid, fondata su dati ufficiali e verificabili.
Da sei anni impegnata per lo più in inchieste e report televisivi, Angela Camuso ha iniziato la sua carriera lunga vent’anni come giornalista della carta stampata, firmando articoli e copertine per le più importanti testate giornalistiche italiane. Attualmente oltre al suo impegno televisivo, firma articoli per il quotidiano La Verità.
Nata a Bergamo, dall’età di 18 anni vive a Roma, dove ha conseguito presso l’università La Sapienza la Laurea in Scienze della Comunicazione (tesi sperimentale sul marketing dei quotidiani, voto 110 e lode). Durante gli anni dell’università ha lavorato come fotomodella e show girl e negli anni ’94-95 è stata una delle “Ragazze di Non è la Rai”.
Leggi l’articolo su di Velvet Gossip
Ha svolto il praticantato presso l’Istituto alla Formazione del Giornalismo di Urbino. E’ iscritta all’ordine dei giornalisti professionisti dal 2001.
Vincitrice a novembre 2015 del PRIMO PREMIO PIERSANTI MATTARELLA con il suo best seller “MAI CI FU PIETA’ – La banda della Magliana dal 1977 a mafia capitale” (edizioni Castelvecchi, prima edizione 2009, quinta edizione 2018 con prefazione di Antonio Padellaro)
“MA IO STANOTTE NON DORMO” e’ il suo ultimo libro, che segue “LA VITA CHE CI STATE RUBANDO”( entrambi editi da Castelvecchi), due pamplhet che sono critiche feroci alla gestione italiana della pandemia, sulla base di fatti documentati da due anni di lavoro giornalistico.
IL LIBRO LA PREDA, sulla Pedofilia nella CHiesa, con la prefazione di DARIO FO è stato il suo secondo lavoro letterario ( Castelvecchi, 2012).
Fa la gavetta facendo la stagista per: Il messaggero, Tgr e Gr Lombardia, Agenzia Giornalistica Italia.
Nel corso della sua carriera ha firmato come free lance per L’ESPRESSO, IL FATTO QUOTIDIANO (Si segnala il suo scoop sui retroscena del rapimento in Siria delle cooperanti Greta e Vanessa), , Il VENERDI’ DI REPUBBLICA, CORRIERE.IT, Il MANIFESTO, Il TEMPO, Il CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, GIALLO; IL SECOLO XIX, LA NUOVA SARDEGNA, NARCOMAFIE, FAN PAGE.
Dal 2003 al 2014 è stata dipendente del quotidiano L’UNITA’ per la cronaca nera e giudiziaria nazionale, nonché –dal 2001 al 2015- collaboratrice fissa del quotidiano LEGGO per la cronaca nera di Roma. Ha anche curato una rubrica di cronaca nera per il ROMANISTA.
Per il settimanale L’ESPRESSO, ha firmato in prima pagina e uno scoop in esclusiva mondiale sulla chiesa clandestina cinese: Espresso n.43 anno 2005(http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/41338). L’inchiesta è stata
successivamente ripresa dal New York Times. Firma la copertina dell’Espresso del 12 giugno 2008 con l’inchiesta “Mafia Gialla”.
– RAI 1
– REPORTIME di Milena Gabanelli , con video-inchieste e articoli nello spazio del IL CORRIERE DELLA SERA.IT
-DAGOSPIA ( Ha realizzato lo scoop sull’ultima cena di Scajola con l’ex modella Criscuolo)
Dal gennaio del 2014 e’ stata opinionista con contratto su fatti di cronaca a La Vita in Diretta e Uno Mattina-Storie Vere ( RAI 1)
Nel 2011 ha collaborato al programma GLI INTOCCABILI condotto su LA7 da
Gianluigi Nuzzi realizzando un’intervista esclusiva sugli affari dello Ior (vedi video
al link: http://www.myboxtv.com/site3/show.aspx?Cod=25032).
Su “Il Manifesto”, pubblica nel 2008 un’intervista esclusiva a una vittima di un
sacerdote accusato di pedofilia. Partecipa, con un reportage esclusivo sulla Cina insieme al fotografo Alessandro Lisci, al “Festival internazionale della Fotografia di Roma”.
Nel 2015 Angela Camuso e’ membro della commissione esaminatrice per gli esami di Stato indetti dall’Ordine.
Nello stesso anno inizia a lavorare come inviata per le RETI Mediaset. Diventa una delle inviate di punta della trasmissione di cronaca e attualità “MATTINO 5” condotta da Federica Panicucci, realizza un reportage su Oriana Fallaci per “Dalla Vostra Parte”, firma servizi di inchiesta per ” STASERA ITALIA” condotta da Barbara Palombelli e successivamente diventa una delle inviate di punta della trasmissione Mediaset ” Fuori dal Coro”, diretta da Mario Giordano.
Angela Camuso è AUTRICE DI QUATTRO LIBRI:
– MAI CI FU PIETA’- LA BANDA DELLA MAGLIANA DAL 1977 A MAFIA CAPITALE”, un volume che è diventato un Best-Long Seller. Oltre al premio Piersanti Mattarella il libro a settembre 2010 ottiene il PREMIO NAZIONALE CARVER come
miglior libro di saggistica e nel 2018 vince il premio don Beppe Diana. MAI CI FU PIETA’ viene recensito da tutte le testate della carta stampata nazionali, della radio e della tv e presentato tra gli altri da: Paolo Mieli( “Mai ci fu pietà è un libro intelligente, onesto intellettualmente”) Enrico Mentana (“Mai ci fu pietà è un libro che andrebbe letto in alternativa a romanzo criminale”), Antonio Padellaro, Valentino Parlato ( “Un grande lavoro di documentazione che è stato trasformato in letteratura”), Barbara Palombelli, Lidia Ravera, Carlo Bonini, , Maurizio Costanzo, il procuratore
aggiunto Giancarlo Capaldo , il giudice Guido Salvini, il pm Luca
Tescaroli, il procuratore nazionale antimafia Maurizio De Lucia,
l’on.Walter Veltroni, l’ex Questore di Roma Nicolò D’Angelo, il preside
della Facoltà di Scienze della Comunicazione Mario Morcellini, l’ex
Ministro della Pubblica Istruzione Francesco D’Onofrio e l’on. Maurizio
Gasparri.
– LA PREDA – CONFESSIONI DI UNA VITTIMA: PAURA OMERTA’ E INDIFFERENZA IN UN GRANDE SCANDALO DI PEDOFILIA NELLA CHIESA ITALIANA”, prefazione del PREMIO NOBEL per la letteratura DARIO FO (I edizione 2012 Castelvecchi, II edizione 2018). “LA PREDA ha la souplesse, che vuol dire eleganza, ritmo e soprattutto pudore”, dichiara DARIO FO.
Nel 2018 il libro, alla sua II edizione, viene presentato a Roma dal giornalista
Andrea Purgatori e dal vaticanista de La Stampa Carlo Marroni presso la
Federazione Nazionale della Stampa. Nel 2012 il libro era stato presentato
presso la sede della stampa estera da Gianluigi Nuzzi, don Gino Rigoldi
(cappellano del carcere Beccaria) e dal giornalista Giacomo Galeazzi (La
Stampa). De LA PREDA ha parlato RADIO VATICANA intervistando in
diretta l’autrice ( http://www.youtube.com/watch?v=Hzn-iHB_Ycw ). LA
PREDA è stato apprezzato anche da Monsignor Scicluna, ex promotore di
giustizia della Santa Sede e recensito da Barbara Palombelli (Radio 2), “Il
Fatto Quotidiano”, “Sette del Corriere della Sera”, “L’Unità”,“La
Stampa”, “Il Tempo”, “Radio 24”, La7, SkyTg , “Ansa” (con una
recensione di Giovanna Chirri, autrice dello scoop mondiale sulle dimissioni
di Ratzinger), “Agi”, “TmNews” e altri.
“LA VITA CHE CI STATE RUBANDO” edizioni Castelvecchi. PAMPHLET graffiante che accusa la gestione scellerata della pandemia da parte del governo italiano raccontando i fatti. VITTORIO FELTRI, direttore di LIbero lo recensisce in prima pagina.
Con una narrativa incalzante Angela Camuso va a scavare attraverso i dati ufficiali dentro i meccanismi sociali che stanno muovendo il sistema dei media a favore di una narrativa sulla pandemia che sempre più appare Propaganda. Il libro si imbatte alla fine nello scandalo delle cure negate a malati di Covid, una scoperta giornalistica dell’autrice che diventerà nel corso dei mesi successivi argomento del suo scoop mondale sulle cure negate ai malati di Covid, che si scopre essere la causa della stragrande maggioranza dei decessi per l’Infezione, divenuta per la maggioranza delle vittime mortale proprio a causa della mancanza di cure durante i primi giorni dai sintomi. L’inchiesta è andata in onda su Rete 4 nel corso di una sere di servizi televisivi della giornalista Camuso, che ha documentato come sin da aprile del 2020 le Autorità Sanitarie sapessero che esisteva una possibilità di cura che avrebbe fatto calare drasticamente le ospedalizzazioni, salvato innumerevoli vite e fatto uscire velocemente il Paese dalla crisi totale provocata dalla Pandemia. Le Autorità Sanitarie italiane, tuttavia, furono sorde agli appelli.
“MA IO STANOTTE NON DORMO”
“Stanotte non dormo e mi rimetto a scrivere. Avete messo a soqquadro la nostra vita, ci avete rubato la gioia e io mi rimetto a scrivere perché quello che avete fatto al popolo deve restare scritto…”. E’ il secondo libro di Angela Camuso sulla pandemia, che idealmente segue a LA VITA CHE CI STATE RUBANDO. Racconto sferzante dei fatti, che riparte dal tema della negazione, reiterata, delle cure del Covid alla follia del green pass, fino alla vaccinazione di massa indiscriminata estorta senza alcun criterio di precauzione.
REFERENZE
Giuseppe Giulietti, Presidente della Federazione Nazionale della stampa Italiana ha definito Angela Camuso, in una nota ufficiale, “cronista coraggiosa, abituata a illuminare le oscurità che inquinano la convivenza civile”.
Antonio Padellaro, fondatore de IL FATTO QUOTIDIANOloda la qualità delle
inchieste di Angela Camuso, “svolte attraverso la verifica accurata delle fonti e la continua ricerca e approfondimento delle notizie, al di là delle verità ufficiali”.
Giuseppe Rossi, all’epoca direttore di Leggo, la definisce “una cronista con la C
maiuscola, come se ne vedono sempre meno in giro”.
Massimo Martinelli la definisce “una giornalista incontrollabile, ingestibile, forse
scomoda, comunque una che lavora e che ogni caporedattore vorrebbe avere al suo servizio”.
Gianluigi Nuzzi dice che Angela Camuso “ama le notizie, le cerca, si perde in essa
perché ha il piglio e la volontà di trovarne le origini: è la classica collega che torna
in redazione con il sorcio in bocca”.
TELEVISIONE
Oltre ai suoi servizi d’inchiesta per Fuori dal COro e Mattino 5 e ai collegamenti in diretta che realizza per le trasmissioni Mediaset, Angela Camuso ha partecipato a talk show in studio: a partire dal 2009 partecipa a Porta a Porta , Tg Com, La Vita in Diretta, Sky tg 24 Tg 3, Linea Notte, Uno Mattina, Rainews 24, Presa Diretta, Mille e un libro con Gigi Marzullo.